Descrizione Progetto
Cos’è e a cosa serve la fisioterapia in senologia?
Il tumore al seno tra le donne rappresenta il 30% delle neoplasie femminili.
Le complicanze conseguenti al tumore al seno con indicazione al trattamento fisioterapico possono essere legate all’intervento chirurgico, alla radioterapia, alla chemioterapia o alla progressione della malattia e possono comparire precocemente o tardivamente al post-operatorio.
Il fisioterapista esperto interviene per gestire il dolore, le alterazioni cicatriziali, le limitazioni articolari della spalla, alterazioni posturali, le complicanze legate alla chirurgia ricostruttiva della mammella e le lesioni neurologiche periferiche, come la “scapola alata” da interessamento del nervo toracico lungo. Inoltre sono gestite le possibili alterazioni della sensibilità e dolore a livello dell’ascella, del torace e del braccio per interessamento del nervo intercostobrachiale e il linfedema di arto superiore.
